Viaggio nella città di Praga per i giovani dal 18 al 22 agosto
Liturgia ecumenica della Parola di Dio tra Chiesa Cattolica e Valdese
La tradizionale festa del patrono a Malcantone
Aperte le pre-iscrizioni per il pellegrinaggio di UP a Roma con la Chiesa mantovana
In sant'Andrea davanti ai Sacri Vasi custoditi in cripta
Martedì 25 febbraio - ore 10.30 - celebrazione delle esequie di GIOVANNI BRUNINI - chiesa parrochiale di Moglia
ore 15.00 - celebrazione delle esequie di GERARDO RINALDI - chiesa parrocchiale di Sermide
La parrocchia, dedicata a San Giacomo Maggiore Apostolo, è una delle prime erette nella zona. Ad ovest è posta sulla riva destra del Po; confina nelle altre parti con le parrocchie di Revere, Magnacavallo, Borgofranco ...
Il confine geografico della parrocchia non coincide con quello del comune che comprende anche la parrocchia di Bonizzo. Il paese da sempre articolato fra la golena e l'argine maestro del Po, ha cambiato il suo aspetto ...
Il paese si trova lungo la provinciale ferrarese tra Ostiglia e Sermide, quasi a ridosso della riva destra del Po. Nella storia della parrocchia, povera di eventi significativi, è da ricordare un fatto tristemente singolare avvenuto nel ...
Felonica sorge all'estremo lembo orientale del territorio civile ed ecclesiastico di Mantova e della Lombardia. A ridosso del fiume Po, confina nell'ambito di pochi chilometri quadrati con Rovigo a nord e Ferrara a sud. Oltre ...
Nel comune di Sermide, al decimo chilometro tra Poggio Rusco e Ferrara, sulla provinciale si trova il borgo detto "Malcantone". Un tempo, non lontano, zona franca di briganti e malfattori ai confini dello Stato Pontificio ...
Il paese si caratterizza per essere frazione di Sermide, paese agricolo e vicino all'argine del Po (si parlava un tempo dei paesi della Riviera del Po).Si hanno notizie della parrocchia già nel 1400 e della ...
Quatrelle è da sempre zona di confine e come tale era la dogana fra i Gonzaga e il Papato. Il nome del paese sembra derivare da quello dei mattoni che venivano fabbricati in zona, oppure dalla ripartizione del territorio in quadri ...
La parrocchia sorge nel basso mantovano ai confini con le province di Ferrara e di Modena.Negli Statuta Curiae Sermidi un'antica iscrizione recita "Santa Crux Lanbgussoli", frazione di Sermide.La chiesa parrocchiale di Santa Croce è stata costruita nel ...
L’edificio fu eretto a chiesa parrocchiale nel 1649, anno che coincideva con il bicentenario della nascita della beata Osanna Andreasi, a cui la chiesa fu dedicata. Nel 1764 la struttura architettonica originaria subisce alcuni cambiamenti ...
Sermide è una fiorente cittadina posta sulla sponda destra del Po, al limitare della provincia di Mantova con la regione Veneto (provincia di Rovigo) e con la regione Emilia-Romagna (province di Ferrara e Modena).Il territorio ...